iniezione strizzata
La laminazione per iniezione rappresenta un processo di produzione avanzato che combina la tradizionale laminazione con un passo aggiuntivo di compressione per migliorare la qualità del prodotto. Questa innovativa tecnica prevede l'applicazione di alta pressione sul metallo fuso durante la solidificazione, ottenendo componenti con proprietà meccaniche superiori e porosità minima. Il processo inizia con l'iniezione di metallo fuso in una cavità dell' stampo, seguita dall'applicazione di una pressione significativa tramite un sistema idraulico. Questa pressione viene mantenuta durante tutta la fase di solidificazione, eliminando efficacemente le bolle d'aria e garantendo un riempimento completo della cavità dello stampo. La tecnologia include sistemi di controllo sofisticati che monitorano e regolano i parametri di pressione in tempo reale, consentendo un controllo preciso del processo di laminazione. Le applicazioni della laminazione per iniezione si estendono attraverso varie industrie, inclusa la produzione automobilistica, i componenti aeronautici e i pezzi di ingegneria di precisione. Il processo è particolarmente prezioso per la produzione di geometrie complesse con alta precisione dimensionale e ottima finitura superficiale. Inoltre, consente la produzione di componenti a pareti sottili con integrità strutturale migliorata, rendendolo ideale per parti leggere ma resistenti utilizzate nelle moderne applicazioni di ingegneria.